Londra

l'Uomo in Nero con il cappello


Foto di acpb.net





Come visitare Londra e richiedere L'ETA

Intanto cosa cambia per Noi turisti Itliani ora che il Regno Unito è uscito dall'UE?

Fino al 31 Dicembre 2020 si poteva andare in vacanza, ma anche a vivere per un tempo indefinito, nel Regno Unito con la semplice carta d’identità o con il passaporto.

Non occorreva nessun visto ed il tempo di permanenza poteva essere illimitato.

Al momento dello sbarco sul suolo Inglese non veniva richiesto il motivo del viaggio, l'itinerario che si pensava di fare, quanti soldi si avevano a disposizione ed il biglietto di ritorno (cose che invece vengono richieste ad esempio se andate in Australia).

Dal 1 Gennaio 2021 le regole cambiarono ed non era necessaria la richiesta del visto per le permanenze fino a sei mesi per le seguenti tipologie di viaggio:

- turismo

- meeting di lavoro (ma tanto sono veloci)

- andare a trovare i parenti

- brevi soggiorni di studio

Sempre dal 1 Gennaio 2021 per queste categorie di ingressi nel Regno Unito era diventato obbligatorio il passaporto, mentre per dimostrare la propria età al pub bastava (ancora) la carta d’identità elettronica.

Dal 2 Aprile 2025 si cambia ulteriormente e l'ingresso nel Regno Unito è consentito solo se in possesso anche dell’ETA: Electronic Travel Authorisation Autorizzazione Elettronica di Viaggio.

Quindi dal 2 Aprile 2025 per entrare nel Regno Unito, sia per turismo che per lavoro, sono necessri sia il passaporto che l'ETA e ricordateVi che qualunque passaporto negli ultimi sei mesi di validità è riconosciuto come un solo documento di identità e non come un documento valido per l'espatrio.

Ma torniamo all'ETA.

Per ottenerla ognuno deve:

- registrarsi online scaricando questa applicazione dal sito ( https://apply-for-an-eta.homeoffice.gov.uk/apply/electronic-travel-authorisation/easier-on-the-app) o da Google Play Store ed installarla sul proprio smartphone.

- pagare il fee richiesto (12 £, ma questo importo salirà a 16 £)

- ottenere e ricevere il permesso di ingresso digitale valido per un massimo di sei mesi

L'ETA ha una validità di due anni dalla prima emissione o fino alla scadenza del passaporto del richiedente, se questo avviene prima dei due anni

Nessuno è esente, quindi anche i bambini e/o i neonati devono avere la loro ETA.

Attenti che anche i viaggiatori in transito che, come accade ad esempio a Gatwick, devono uscire dall'area internazionale dovranno ottenere la loro ETA.

In pratica l'ETA serve in ogni caso in cui una persona debba attraversare i controlli di frontiera!

Non giriamoci intorno anche se non lo chiamano visto, ma permesso di soggiorno, nella pratica è un visto (elettronico) e per noi viaggiatori è solo l'ennesima tassa o gabella.

Informazioni utili in 12 domande

Placeholder Picture

Che documenti servono?
Servono il passaporto, la carta di identità elettronica e la tessera sanitaria

Placeholder Picture

Quale è il fuso orario
Un'ora indietro

Placeholder Picture

Quale è il prefisso telefonico
+44 per chiamare Londra
+39 per chiamare l'Italia

Placeholder Picture

Quale è il numero delle emergenze
999

61016 Police

Placeholder Picture

Come occorre vestirsi?
Leggeri, ma non troppo ...
in Estate spesso piove e può esseere anche fresco.
Per contro in Inverno il clima è veramente mite.

Placeholder Picture

E se ci sui ammala?
Noi Italiani siamo coperti dalla nostra Tessera Sanitaria che dovremo avere sempre a portata di mano.

Attenti che i medici non vengono a casa come in Italia, ma occorre andare da loro.

Placeholder Picture

Ma la Tessera Sanitaria copre tutto?
La Tessera Sanitaria non copre tutte le prestazioni e potremmo dover pagare un ticket.

In pratica se ci si sente male si va agli "Accident & Emergency (A & E)" degli ospedali ... l'equivalente dei nostri Pronto Soccorso e si inizia ad aspettare.

Vi auguriamo di dover sperimentare mai l'attesa presso un Accident & Emergency. I Pronto Soccorso Italiani potrebbero sembraVi poi veri paradisi in Terra.

Placeholder Picture

E se abbiamo un grave incidente?
Noi consigliamo di fare una polizza ad hoc ommicomprensiva.

La polizza deve prevedere anche l'eventuale ritorno della salma in Italia.

Placeholder Picture

Quale è la sua caratteristica principale?
E' la città stessa la maggiore attrazione di Londra

Placeholder Picture

Quando è meglio visitare Londra?
In Primavera / Estate approfittando delle giornate lunghe.

Placeholder Picture

Cosa mangiare a Londra?
Il fish and chips che troverete anche nei chioschi per strada.

Noi abbiamo anche assaggiato le salciccie ed il pasticcio di carne (pie)

Placeholder Picture

Quanto costa la vita a Londra?
Londra è molto cara.

Considerate che tutto costa (almeno) il doppio rispetto all'Italia.

Placeholder Picture

Trasporti, hotel, cibo ed attrazioni sono dei veri salassi per il portafoglio.

Se avete un budget da rispettare preferite le attrazioni che sono (ancora) gratuite.

Perchè Londra

Londra è, insieme a New York e poche altre città nel mondo, una vera città cosmopolita.

In metro ho trovato una famiglia Sikh (erano in cinque) seduta accanto a due Mussulmani e con davanti un Ebreo osservante.

il London Eye

Serve parlare bene l'Inglese

Londra è una città fatta di giovani e con tante attrattive, anche lavorative, per i giovani che solo una egoistica Brexit ha (parzialmente) distrutto.

Tanti sono gli Italiani presenti, sia come lavoratori e sia come turisti, e questo consente di poterla visitare anche senza saper parlare un Inglese perfetto.

la City

Qualcuno che Ti da una mano, e che parla in Italiano, lo trovi sempre, ma è ovvio che se lo sapete parlare è molto meglio e potrete apprezzare le tante sfumature della vita inglese.

Quanto stare a Londra

Noi consigliamo, come primo soggiorno, un pernottamento di almeno quattro notti tipo dal Giovedi al Lunedi mattina.

Turisti a Londra

Se pensate di andare a vedere anche i dintorni, ad esempio il Castello di Windsor o Stonehenge, considerate per almeno una giornata in più per ogni attrazione.

Noi abbiamo visto che esistono dei tour di un solo giorno che vi portano al mattino al Castello di Windsor ed al pomeriggio a Stonehenge e Bath.

Assistenza sanitaria

L'Assistenza Sanitaria in Inghilterra è di competenza del National Health Service (NHS).

Prima della Brexit le normative UE consentivano di ricevere gratuitamente, oltre ai servizi di pronto soccorso, tutti i trattamenti medici che si fossero resi necessari ed erano comprese le cure odontoiatriche convenzionate con il NHS.

HMS Belfast

Per poter avera la copertura è (era) necessario presentare la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (T.E.A.M.).

Non sappiamo se, con la Brexit, ci sono modifiche al riguardo e quindi Noi abbiamo fatto un'assicurazione ad hoc che copre:
- Infortuni
- altri danni a beni
- resposabilità civile verso terzi
- malattia



non facciamo i soliti Italiani



... e quindi assolutamente ...

  • non parcheggiate nei posti riservati ai locali

  • non buttate carte o rifiuti per terra

  • non fumate dove è proibito

  • non viaggiate in metro o bus senza il biglietto

  • in metropolitana, ma più in generale sulle scale mobili, lasciate libera la sinistra (vale anche a Londra) per chi ha fretta

  • a piedi non attraversate con il rosso ai semafori

  • a piedi non camminate sulle piste ciclabili

  • in auto, ma anche a piedi, date sempre la precedenza ai ciclisti

Se per qualche giorno non mangiate la vostra pasta preferita o la pizza da "Pappagone", Vi assicuriamo che non morirete.

Si può vivere, anche a lungo, senza dover obbligatoriamente mangiare nei ristoranti Italiani od in tante delle pizzerie sparse nel mondo.

Anzi approfittate per assaggiate i piatti tipici locali, magari in porzioni piccole per evitare di fare brutte figure,

Utilizzate le catene di fast food internazionali solo in caso di grande emergenza.

Moderate l'uso dell'alcool e ricordateVi che in molti paesi esiste la tolleranza zero rispetto ai valori ammessi di alcool nel sangue. Praticamente chi beve, anche un solo bicchiere di birra, non può guidare.

Prenota con Noi

Di seguito alcuni tour che potete fare a Londra usando i servizi di GetYourGuide. Se prenoti con il nostro codice a Te non cambia nulla e permetti a questo sito di esistere.

Prenota con GetYourGuide la Tua visite guidata a Londra

AugurandoTi una buona visita a Londra Ti consigliamo di prenotare con Noi la Tua vacanza usando Booking.com.

Booking.com
Prenota il Tuo soggiorno con Booking.com